Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Study of the therapeutic potential of an Akkermansia muciniphila-based products in subjects with an increased cardio-metabolic risk.

Obiettivo

Overweight and obesity have reached worldwide epidemic level. Both overweight and obesity are characterized by comorbidities such as cardio-metabolic risk factors (i.e. insulin resistance, type 2 diabetes, hypertension, dyslipidemia, low-grade inflammation) representing a major public health problem. Therefore, it is urgent to find a therapeutic solution to target all these metabolic disorders.

Among the environmental factors able to influence the individual susceptibility to gain weight and to develop metabolic disorders associated with obesity, we have contributed to the demonstration that gut bacteria (i.e gut microbiota) influence host metabolism.
We recently discovered a putative interesting microbial candidate, namely Akkermansia muciniphila. More exactly, we found that the administration of Akkermansia muciniphila reduced body weight gain, fat mass gain, glycemia, cholesterolemia and inflammatory markers in diet-induced obese mice. Moreover, in overweight/obese patients subjected to a calorie restriction diet, the higher abundance of Akkermansia muciniphila was associated with a better cardio-metabolic status. These observations suggested that the administration of Akkermansia muciniphila in overweight or obese people could be a very interesting therapeutic solution.
Currently, no human study have investigated the beneficial effects of Akkermansia muciniphila administration on obesity and metabolic disorders.

Thus, the main objective of this ERC POC project “Microbes4U” is to get the proof of concept in humans of the safety and efficacy of Akkermansia muciniphila administration in the treatment of overweight, obesity and metabolic disorders associated such as insulin resistance, type-2 diabetes and dyslipidemia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 136 875,00
Indirizzo
PLACE DE L UNIVERSITE 1
1348 LOUVAIN LA NEUVE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 375,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0