Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stable Brain-Machine control via a learnable standalone interface

Obiettivo

Non-invasive Brain Machine Interfaces (BMI) bring great promise for neuro-rehabilitation and neuro-prosthesis, as well as for brain control of everyday devices and performance of simple tasks. Over the last 15 years the interest in BMIs has grown substantially, and a variety of interfaces have been developed. The field has been growing dramatically, and market studies reveal an estimated market size of $1.46 billion by 2020. However, non-invasive BMIs have failed to reach the impressive control seen by BMIs implanted in the brain. To date, they require considerable training to reach a moderate level of control, they are susceptible to noise and interference, do not generalize between people and devices, and performance does not show long-term consolidation. Results from our ERC-funded work uncovered a new paradigm that dramatically improves these issues. We propose to develop a prototype for a novel, standalone, non-invasive, noise-resistant BMI, based on an unexplored BMI learning paradigm. In this POC we will 1) refine the brain signal interface (decoder) to be automatically customizable to each individual and produces faster training, 2) implement our BMI technology into a portable hardware-based system, and 3) develop a virtual reality/gaming training platform that will increase learning, performance and consolidation of BMI control. In addition to these technical aims, we propose to explore commercial opportunities and societal benefits, in particular in the health sector. We will conduct market analysis and develop a business case for this product, while expanding industry contacts for production and commercialization.
The work proposed in this PoC grant will permit, for the first time to our knowledge, the development of a portable, stand-alone, noise-resistant, and easy to learn BMI, applicable across a wide set of devices, which will bring a significant social impact in health, entertainment and other applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACAO D. ANNA DE SOMMER CHAMPALIMAUD E DR. CARLOS MONTEZ CHAMPALIMAUD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 625,00
Indirizzo
AVENIDA BRASILIA, CENTRO DE INVESTIGACAO DA FUNDACAO CHAMPALIMAUD
1400-038 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 625,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0