Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MUTATION++ library, technology transfer from atmospheric entry plasmas to biomass pyrolysis

Obiettivo

One successful outcome of the AEROSPACEPHYS ERC StG, entitled “Multiphysics models and simulations for reacting and plasma flows applied to the space exploration program,” is the development of a new software library called MUTATION++: MUlticomponent Thermodynamic And Transport properties for IONized gases in C++. The library compiles the state-of-the-art physico-chemical models and algorithms developed by the team into a highly extensible and robust software package to be coupled to simulation tools used by space agencies and industries. The design of the library allows for high-performance integration in material and flow field simulation tools. MUTATION++ is also shipped with several stand-alone tools that provide up-to-date basic data without proper software linking. Such a compromise allows simulation tool users, who do not have access to the source code, to benefit from these models. Taking community development to the next level requires the improvement and enrichment of the software testing framework and database, giving new users development guidelines and technology transfer examples. The MUTX project will allow us to extend the user base of MUTATION++ to the corporate community. This will require the implementation of tests to ensure the preservation of the library functionalities and performance after each new release and on multiple hardware and software platforms. It will also require the addition of databases for real thermal protection materials currently being developed by the space industry in collaboration with the European Space Agency. The demonstration of a transdisciplinary technology transfer will be achieved by implementing a database for biomass pyrolysis simulation. One long-term goal of the MUTX project is to enable the PI and his team to obtain additional funding through participation in research contracts in collaboration with industrial partners using MUTATION++.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VON KARMAN INSTITUTE FOR FLUID DYNAMICS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 921,00
Indirizzo
Waterloose Steenweg, 72
1640 Sint-Genesius-Rode
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Halle-Vilvoorde
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 921,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0