Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

optimal fuel consumption with Predictive PowerTrain control and calibration for intelligent Truck

Obiettivo

The automotive industry has made a substantial effort in recent years in developing powertrain technologies to improve fuel efficiency on Heavy-Duty Vehicles (HDVs). Due to increasing road freight traffic, however, projections indicate that total HDV energy use and CO2 emissions are expected to remain stable at the current level over the long term, if no policy action is taken. This is clearly incompatible with the goal of reducing greenhouse gas emissions from transport by around 60% below 1990 levels by 2050.
The overall objective of optiTruck is to further improve energy efficiency by at least 20% on Euro VI HDVs (40t). To achieve this, optiTruck will develop a global optimiser which brings together the most advanced technologies from powertrain control and intelligent transport systems, with a number of innovative and complementary elements to maximise the potential utilisation of individual innovations. Through real driving trials, optiTruck will demonstrate this objective, taking account road topography, traffic and weather condition, vehicle configuration and transport mission.
optiTruck will develop a comprehensive impact assessment methodology to extend this local and small-scale demonstration to a wider evaluation to explore potential benefits of using the rich cloud data sources and powerful computing facilities for fast-than-real-time modelling and simulation. It will also take account of social equity, economic, and environmental factors in the assessment to address the main societal challenges for the sector.
optiTruck will facilitate the creation of a global platform not only for exchanging existing knowledge between automotive industries, but also for promoting horizontal collaboration in new ways essential for wider uptake of energy saving solutions across the sector, Europe and the world, which is the ultimate goal the optiTruck partners strive to achieve within and beyond this project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN ROAD TRANSPORT TELEMATICS IMPLEMENTATION COORDINATION ORGANISATION - INTELLIGENT TRANSPORT SYSTEMS & SERVICES EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 340 025,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 523
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 485 750,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0