Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FUND raising acCELERATOR for long time-to-market path SMEs

Obiettivo

The FUNDCELERATOR project will aim at developing a new fund raising support methodology targeting innovative and high-growth potential SMEs operating in markets characterized by long time-to-market paths (typically more than 3 years, such as in biotech, medical devices, materials, cleantech, aeronautics, etc.). Based on their respective experience, knowledge and already developed fund raising support tools and methodologies, the 4 involved innovation support organizations will make use of the “Twinning advanced” methodological approach to collaboratively build and test an improved fund raising acceleration support programme dedicated to the target group SMEs, relying also, in a systemic mode, on all the existing fund raising support services provided by other regional private or public stakeholders. As part of the project, the regional innovation support agency from Aquitaine (ADI, France), the Baden-Württemberg regional innovation and business support organization (BWCON, Germany), the Dublin Business & Innovation Centre (DUBLIN BIC, Ireland) and the regional business and innovation incubator from Murcia (CEEIM, Spain) will experiment the new enhanced fund raising support methodology and evaluate its performance and impacts on beneficiaries (adequacy to their needs, service quality and efficiency) while beginning to apply and to test the new approach with 8 to 10 SMEs (at least 2 per partner). As a result, the new improved fund raising support methodology will be documented in a Design Option Paper (DOP), as a guide to be disseminated into other innovation support organisations, helping them at implementing the new designed programme, providing them recommendations, returns on experience and performance results.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCE DE DEVELOPPEMENT ET D'INNOVATION AQUITAINE LIMOUSIN POITOU CHARENTES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
6 ALLEE DU DOYEN GEORGES BRUS
33600 Pessac
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0