Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Young and Innovative: how to help young entrepreneurs be more innovative – a peer learning project

Obiettivo

The system of business environment institutions plays an important role in the diffusion of technology process and assists the innovative entrepreneurship development. Their support is especially important in case of young entrepreneurs, which very often have innovative ideas but they lack the knowledge and the resources to transform it into solid business.

The number and variety of BEI ie. Business centres, innovation centres, financial institutions and their offer, according to the studies in point. 1.1 and data available in the work program, are insufficient for the appropriate innovation stimulation in the partner countries, which at the same time affects the level of innovation and the competitiveness of the European economy.

That is why TARR, EPLD, CTRIA and BARR decided to join their forces and by sharing knowledge and experience try to contribute in solving problem mentioned above.

The main objective of this project is to develop through the lifetime of the project (7 months) recommendations to improve systems supporting innovation among young entrepreneurs, applied by specialized business environment institutions, using the Twinning Advanced method and then to disseminate them in the partners’ regions and countries and other EU Member States.

The T+ methodology involves peer learning of equal partners. Therefore it is possible not only to exchange and disseminate existing solutions but also to develop recommendations for the new ones, which will eventually become good practices in supporting innovation.

In order to achieve the main and specific objectives the work‐flow of YoungInnovative will comprise a one phase process,
which is the development and dissemination of Design Option Paper.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TORUNSKA AGENCJA ROZWOJU REGIONALNEGO SPOLKA AKCYJNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL WLOCLAWSKA 167
87 100 Torun
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion północny Kujawsko-pomorskie Bydgosko-toruński
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 50 000,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0