Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dynamic Mechanisms

Obiettivo

This project studies dynamic mechanisms. By “dynamic mechanisms”, we mean policies to which a principal (e.g. a seller, an employer, or a regulator) can commit to induce the agents (e.g. buyers, employees, or regulated firms) to take the desired actions over time. Several components of the project are envisaged:

- Competition in dynamic mechanisms.
o I propose a competitive setting in which agents (e.g. buyers or workers) learn about the offers of different principals over time. Agents may receive more than one offer at a time, leading to direct competition between mechanisms. Received offers are agents’ private information, permitting strategic delay of acceptance (for instance, an agent may want to wait to evaluate new offers that received in the future).

- Robust predictions for a rich class of stochastic processes.
o We study optimal dynamic mechanisms for agents whose preferences evolve stochastically with time. We develop an approach to partially characterizing these mechanisms which (unlike virtually all of the existing literature) does not depend on ad-hoc restrictions on the stochastic process for preferences.

- Efficient bilateral trade with budget balance: dynamic arrival of traders
o I study bilateral trade with budget balance, when traders (i) arrive over time, and (ii) have preferences which evolve stochastically with time. The project aims at an impossibility result in this setting: contrary to the existing literature which does not account for dynamic arrivals, budget-balanced efficient trade is typically impossible, even for very patient traders.

- Pre-event ticket sales and complementary investments
o We provide a rationale for the early allocation of capacity to customers for events such as flights and concerts based on customers’ demand for pre-event complementary investments (such as booking a hotel or a babysitter). We examine efficient and profit-maximizing mechanisms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF ESSEX
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 520 270,82
Indirizzo
WIVENHOE PARK
CO4 3SQ Colchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Essex Essex Haven Gateway
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 520 270,82

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0