Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Three-dimensional nanoelectrochemical systems based on low-cost reduced graphene oxide: the next generation of water treatment systems

Obiettivo

The ever-increasing environmental input of toxic chemicals is rapidly deteriorating the health of our ecosystems and, above all, jeopardizing human health. Overcoming the challenge of water pollution requires novel water treatment technologies that are sustainable, robust and energy efficient. ELECTRON4WATER proposes a pioneering, chemical-free water purification technology: a three-dimensional (3D) nanoelectrochemical system equipped with low-cost reduced graphene oxide (RGO)-based electrodes. Existing research on graphene-based electrodes has been focused on supercapacitor applications and synthesis of defect-free, superconductive graphene. I will, on the contrary, use the defective structure of RGO to induce the production of reactive oxygen species and enhance electrocatalytic degradation of pollutants. I will investigate for the first time the electrolysis reactions at 3D electrochemically polarized RGO-coated material, which offers high catalytic activity and high surface area available for electrolysis. This breakthrough approach in electrochemical reactor design is expected to greatly enhance the current efficiency and achieve complete removal of persistent contaminants and pathogens from water without using any chemicals, just by applying the current. Also, high capacitance of RGO-based material can enable further energy savings and allow using intermittent energy sources such as photovoltaic panels. These features make 3D nanoelectrochemical systems particularly interesting for distributed, small-scale applications. This project will aim at: i) designing the optimum RGO-based material for specific treatment goals, ii) mechanistic understanding of (electro)catalysis and (electro)sorption of persistent pollutants at RGO and electrochemically polarized RGO, iii) understanding the role of inorganic and organic matrix and recognizing potential process limitations, and iv) developing tailored, adaptable solutions for the treatment of contaminated water.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT CATALA DE RECERCA DE L'AIGUA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 493 734,00
Indirizzo
CALLE EMILI GRAHIT EDIFICI H20 101
17003 Girona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 493 734,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0