Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Forms of Law in the Early Modern Persianate World, 17th-19th centuries

Obiettivo

This project will study concepts and practices of law across the early modern Persianate world, investigating how this specific cultural milieu structured understanding of law, legal expression and efforts to secure rights and justice. It will do so by focusing on the ordinary users of law, rather than on specialists, and by using legal documents written in Persian and associated languages produced in five major linguistic-cultural zones stretching from the Indian subcontinent to Iran and the northern and western Indian Ocean. Working with the surviving record of everyday transactions (legal deeds); formularies that standardised such legal forms; extant adjudication records and relevant jurisprudential literature, we shall pay particularly close attention to language – exploring how translation, multi-lingualism, orality and literacy facilitated processes of vernacularisation of Islamic law, and was actuated through the social and material world of writing.

The findings of this project will make significant contributions to several fields, such as: the history of Islamic law and its vernacularisation in various political, cultural and demographic contexts, the history of law and commerce in the Indian Ocean, the history of legal pluralism in Islamic and European empires.

This ambitious project will be pursued by an international team of distinguished scholars working under my direction. Together, we will access untapped historical records from archives and collections in India, Pakistan, Tajikistan, Iran, Kuwait, Bahrain, Oman and Tanzania; and read and analyse texts in variations of Persian, in combination with Hindi, Marathi, Bengali, Rajasthani, Gujarati and Arabic.

Outputs proposed are: 2 intensive workshops; 2 collective publications including 2 articles by each of the core project team members (1 for the PI); 1 monograph by the PI; and a major digitisation project which will enhance an existing database of Persian-language legal documents.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 370 491,91
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 370 491,91

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0