Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VAlidation driven DEvelopment of Modern and Efficient COMbustion technologies

Obiettivo

Combustion science will play a major role in the future quest for sustainable, secure and environmentally friendly energy sources. Two thirds of the world energy supply rely on combustion of fossil and alternative fuels, and all scenarios forecast an increasing absolute energy supply through combustion, with an increasing share of renewables. Thus, combustion will remain the major actor in transportation and power generation as well as in manufacturing processes, like steel and glass.

Nevertheless, combustion science will need profound innovation to meet future energy challenges, such as energy efficiency and fuel flexibility, and ensure future generations with affordable and sustainable energy and healthy environment. In this context, MILD combustion represents a very attractive solution for its fuel flexibility and capability to deliver very high combustion efficiency with virtually zero pollutant emissions. Such a combustion regime is the result of a very strong interaction between turbulent mixing and chemical kinetics. The fundamental mechanism of this interaction is not fully understood, thus justifying the need for experimental and numerical investigations.

The overall objective of the present research proposal is to drive the development of modern and efficient combustion technologies, by means of experimental, theoretical, and numerical simulation approaches. New-generation simulation tools for MILD combustion will be developed, to reduce the dependence on sub-grid models and increase the fidelity of numerical simulations. High-fidelity experimental data will be collected on quasi-industrial systems, to disclose the nature of the interactions between fluid dynamics, chemistry and pollutant formation processes in MILD combustion. Experiment and numerical simulations will be tied together by Validation and Uncertainty Quantification techniques, to allow the ground-breaking application of the developed approaches and promote innovation in the energy sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE LIBRE DE BRUXELLES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 110,00
Indirizzo
AVENUE FRANKLIN ROOSEVELT 50
1050 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 110,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0