Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Emotional Machines: The Technological Transformation of Intimacy in Japan

Obiettivo

EMTECH analyzes the relationship between aesthetic works on human-robot interaction in Japan and cutting-edge advances in robotics and artificial intelligence. Its central hypothesis argues that a tradition of literary, artistic, and other media forms of cultural production on human-robot relationships particular to Japan is currently being built into emotionally-intelligent companion robots with the ability to understand, record, and elicit emotions in its users, consequently expanding the capacities for humans to create affective bonds with machines and transforming structures of intimacy that sustain traditional social institutions. In its most ambitious claim, EMTECH argues that this cultural tradition has played a primary role in inspiring the recently-emerging mass production of domestic robots with technology that can register and record facial expressions, heart rate, skin conductance, and other signs of affect not consciously recognized by humans, thus generating new kinds of scientific data on human affect that fundamentally challenges previous understandings of emotion. Through the textual analysis of literary work on robot imaginaries and ethnographic fieldwork on human-robot interaction in homes, palliative care centers, and engineering laboratories, EMTECH’s purpose is to collect qualitative data on new technologies of emotion management in order to advance literary and cultural theory’s contributions to the affective sciences, as well as to inform public discussions on issues of data collection, privacy, and other ethical concerns raised by the adoption of emotionally-intelligent robots in the home. Leveraging research in the humanities to critique emotional models employed by robotics engineers and designers, and implementing novel research methods such as the use of robots in both literary critique and ethnographic fieldwork, EMTECH promises to yield groundbreaking data of both theoretical and methodological application across the human sciences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 489 919,00
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 489 919,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0