Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMPACT OF DNA REPLICATION ON EPIGENETICS

Obiettivo

During lineage propagation, cells must duplicate their genetic and epigenetic information to maintain cell identity. However, the mechanisms underlying the maintenance of epigenetic information in dividing cells remain largely unknown.

In S phase, progression of DNA replication forks provokes a genome-wide disruption of the epigenetic information. While nucleosomes are rapidly reassembled on newly replicated DNA, full restoration of epigenetic information is not completed until after mitosis. This proposal aims to reveal how cells restore epigenetic information after DNA replication. To address this question, I have developed a new technology called Nascent Chromatin Capture (NCC). NCC is a powerful and versatile method that allows purification and analysis over time of proteins associated with replicated DNA. (1) I will identify novel mechanisms in chromatin restoration in mother and daughter cells. To this end I will combine NCC with quantitative mass spectrometry, high-throughput microscopy and screening technologies. Furthermore, I will develop original strategies to directly study the impact of chromatin restoration defects on genome integrity and differentiation potential. (2) It remains unknown whether specific loci as DNA replication origins, have a particular mode of restoration. I propose to develop a new technology, NCC-Ori, to capture chromatin at DNA replication origins. This innovative cutting edge technology will permit to unravel molecular mechanisms that underpin chromatin restoration at these specific sites and uncover chromatin determinants of replication timing and origin activation. (3) Newly identified players that are linked to human diseases will be characterized in order to understand their role in disease etiology and their therapeutic potential.

Altogether, these integrated approaches should provide new insights into the molecular mechanisms that coordinate genome and epigenome maintenance across cell generations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF DUNDEE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 444 081,00
Indirizzo
Nethergate
DD1 4HN Dundee
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Angus and Dundee City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 444 081,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0