Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Global and Local Organization of Production

Obiettivo

A defining feature of the global economy is the gradual fragmentation of production across firms and
borders, a phenomenon that has been termed outsourcing or global value chains.

State-of-the-art empirical economic analysis on value chains has mostly been limited to the study of
aggregate data because there is limited data on actual firm-to-firm linkages in the global economy. Even less
is currently known about which products are typically outsourced, and which workers are affected.
This project will change that. I will bring together four unique firm-to-firm datasets on local and global value
chains that will push the research frontier forward in two main directions:

- Previous research has shown that economic integration encourages growth. Due to data limitations,
however, we know little about the origins of growth, and to what extent the emergence of value chains can
explain the growth response. New theory is needed, where firm-to-firm connections are endogenously
formed in response to economic integration. I will confront theory with data and directly test whether
integration facilitates new buyer-supplier relationships and growth.

- Previous research has found that economic integration has large negative effects on wages for low-skill
workers. But again, due to data limitations, it is unclear to what extent value chains are responsible for this.
Simply put, the impact of outsourcing on wages will depend on which workers are displaced by outsourcing.
Until now, researchers have not been able to observe which workers, along with their occupations and
skills, that are employed in both the supplying and outsourcing firm. For the first time, this information will
be available, allowing for a rich analysis of labor market effects for different skill groups.

GLOBALPROD will inform policymakers about how wages for different types of skills change in response
to globalization, but also how economic integration can promote efficiency and competitiveness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 476 948,00
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 476 948,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0