Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Best Curved Adapted Meshes for Space-Time Flow Simulations

Obiettivo

The accuracy obtained in wind tunnel aerodynamic and aero-acoustic measurements is extremely demanding and it still challenges our current simulation technologies. It mainly challenges the capabilities of current mesh generation technologies used in flow simulations. The ground-breaking TESSERACT project addresses the challenge of studying how to generate computational meshes that enable the ability to obtain computer flow simulations that beat the predictive capabilities of the wind tunnel experiments for a fixed accuracy, cost, and time scale. These important challenges correspond to capabilities that have been considered essential to fulfil the European strategic goals of future transportation. The main objective is to generate optimal quality curved adapted meshes for space-time flow simulations by addressing the following ambitious and beyond the state of the art 4-dimensional meshing research objectives: curved geometry representation and approximation, mesh quality measures, adapted mesh resolution, and space-time flow simulation. This is a high risk project since it tackles meshing objectives in 4D while lower dimension versions of these issues have not yet been fully solved. However, providing the foundations and the methods to improve current space-time meshing algorithms will suppose a high gain in the field of computational and aerospace engineering. This is so since in the near future, it will be of major importance to conduct accurate, robust, and efficient parallel in space-time adapted flow simulations that exploit the computational power of the exascale super-computing facilities to come. To enhance the feasibility of the project, the scientific approach considers different novel approaches to reach the same objectives and therefore, bear in mind the high-risk / high-gain nature of this 4D meshing project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 478 135,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 478 135,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0