Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Holographic Tomographies for Nanoscale Materials: Revealing Electromagnetic and Deformation Fields, Chemical Composition and Quantum States at Atomic Resolution.

Obiettivo

The ongoing miniaturization in nanotechnology and functional materials puts an ever increasing focus on the development of three-dimensional (3D) nanostructures, such as quantum dot arrays, structured nanowires, or non-trivial topological magnetic textures such as skyrmions, which permit a better performance of logical or memory devices in terms of speed and energy efficiency. To develop and advance such technologies and to improve the understanding of the underlying fundamental solid state physics effects, the nondestructive and quantitative 3D characterization of physical, e.g. electric or magnetic, fields down to atomic resolution is indispensable. Current nanoscale metrology methods only inadequately convey this information, e.g. because they probe surfaces, record projections, or lack resolution. AToM will provide a ground-breaking tomographic methodology for current nanotechnology by mapping electric and magnetic fields as well as crucial properties of the underlying atomic structure in solids, such as the chemical composition, mechanical strain or spin configuration in 3D down to atomic resolution. To achieve that goal, advanced holographic and tomographic setups in the Transmission Electron Microscope (TEM) are combined with novel computational methods, e.g. taking into account the ramifications of electron diffraction. Moreover, fundamental application limits are overcome (A) by extending the holographic principle, requiring coherent electron beams, to quantum state reconstructions applicable to electrons of any (in)coherence; and (B) by adapting a unique in-situ TEM with a very large sample chamber to facilitate holographic field sensing down to very low temperatures (6 K) under application of external, e.g. electric, stimuli. The joint development of AToM in response to current problems of nanotechnology, including the previously mentioned ones, is anticipated to immediately and sustainably advance nanotechnology in its various aspects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

LEIBNIZ INSTITUT FUR FESTKORPER UND WERKSTOFFORSCHUNG DRESDEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 602,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 20
01069 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 602,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0