Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mapping metabolic regulators at a genome-scale to switch bacteria from growth to overproduction of chemicals

Obiettivo

Metabolic engineering creates improved microbes for industrial biotechnology. Rational design of industrial microbes centres on modifications of genes with known roles in the production pathway of interest. However, genes that are unrelated to the production pathway are also known to substantially impact productivity. To date there are no methods that allow the prediction of such distal genes on a rational basis. Effects of distal genes are indirect, and mediated through regulatory interactions between metabolites and proteins, most of which are currently unknown even in the well-studied microbe Escherichia coli. The lack of knowledge of metabolite-protein interactions thus effectively prohibits systematic exploration of distal regulatory relationships, with the consequence that models used to predict metabolic engineering targets are severely limited and rarely applied in industrial biotechnology. Previously, we used small-scale metabolic models and metabolomics to infer metabolite-protein interactions in specific pathways. In this project we propose a novel genome-wide endeavor to map metabolite-protein interactions across the entire metabolic network. For this purpose, we will use the recently developed CRISPR interference system to quantitatively perturb >900 single metabolic genes in E. coli. Combining the metabolomics data of these >900 gene perturbations with a genome-scale metabolic model will enable us to infer functionally relevant metabolite-protein interactions. Finally, we will apply this knowledge to the model-guided metabolic engineering of superior E. coli strains. Specifically, we want E. coli to cease growth upon induction and focus all its metabolic resources towards synthesis of succinic acid. This controlled uncoupling of growth from overproduction on a rational basis will break new grounds in metabolic engineering and opens up novel applications in industrial biotechnology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 706 177,77
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 706 177,77

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0