Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Epitaxial Materials for Novel Quantum State Detection and Manipulation

Obiettivo

Research in quantum information technologies is receiving increasing attention worldwide, and huge efforts are put into the realization of the first reliable building blocks for quantum computation. The main challenge the field is facing today is unquestionably related to the loss of information due to quantum state decoherence. As indicated by our recent experiments, the perennial problem of decoherence might be solved by fully epitaxial semiconductor-superconductor growth techniques of high quality topological superconducting materials. Moreover, quantum systems based around design principles such as gate-controlled semiconductor-superconductor materials that can hold topologically‐motivated symmetry protection, might enable simpler forms of control and less dependence on available control technology.

While research has made a lot of progress in the growth of semiconductor heterostructures and associated interfaces, the synthesis of semiconductor – metal/superconductor interfaces are comparably both uncontrolled and very poorly understood. As the device performance and potential applicability of nanostructured crystals largely depend on the quality of the involved interfaces, progress in synthesis of high quality interfaces will likely dictate the advancement and development not only of future quantum electronics but also play a key role in nanostructured device applications in general.

The core of this proposal concerns the material synthesis of epitaxially grown semiconductor - metal/superconductor materials for advanced topological quantum electronics. The ambition will be to build an innovative environment that links between material and quantum sciences - with an overall emphasis on developing disorder-free hybrid semiconductor-superconductor crystals for novel quantum state detection and manipulation. This also includes an emphasis on developing high quality Josephson junctions - the key control point and crucial element in gatable superconductivity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 339 600,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 339 600,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0