Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Immediate and long-term health risks of excessive screen-based media use

Obiettivo

Excessive screen-based media use in young people is a clear emerging public health concern which commands serious attention and research to keep pace with the fast and profound changes in technology of screen media and how it is used. The proposed research project’s overarching objective is to investigate the immediate and long-term effects of screen-based media use on a number of important health outcomes in young people. In work package (WP) 1 and WP2 we will investigate the short-term effect of limiting screen use and timing of limiting use on circadian rhythm, sleep, physical activity patterns, and mental stress in 7-year old children and among adolescents/young adults. The WP3 of the proposed project will develop and validate a parent- and self-reported questionnaire to assess time spent (and timing of use) on different forms- and content of today’s screen media among young people and adults. We will introduce these instruments in a number of large-scale population-based cohort-studies. One of the studies will include a large birth-cohort study, which is the basis for the WP4 sub-study. The 7- and 9-year wave of the birth cohort study will provide an ideal context to investigate the long-term influence of exposure to screen-based media on physical fitness, adiposity, glucose metabolism, and mental health in children. The project will integrate multidisciplinary research into the most thorough investigation to date of the plausible short- and long-term effects of screen-based media. Through rigorously conducted randomized crossover experiments and prospective observations in a birth cohort the present project proposal will leverage methodological development of screen use assessment and new technology advancements to assess physical activity patterns, circadian rhythm, sleep, and mental stress in randomly selected young people. The project will break new ground in our understanding of the extent that today’s habitual screen use affects health of young people.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

SYDDANSK UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
CAMPUSVEJ 55
5230 Odense M
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Syddanmark Fyn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0