Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data-Driven Methods for Modelling and Optimizing the Empirical Performance of Deep Neural Networks

Obiettivo

Deep neural networks (DNNs) have led to dramatic improvements of the state-of-the-art for many important classification problems, such as object recognition from images or speech recognition from audio data. However, DNNs are also notoriously dependent on the tuning of their hyperparameters. Since their manual tuning is time-consuming and requires expert knowledge, recent years have seen the rise of Bayesian optimization methods for automating this task. While these methods have had substantial successes, their treatment of DNN performance as a black box poses fundamental limitations, allowing manual tuning to be more effective for large and computationally expensive data sets: humans can (1) exploit prior knowledge and extrapolate performance from data subsets, (2) monitor the DNN's internal weight optimization by stochastic gradient descent over time, and (3) reactively change hyperparameters at runtime. We therefore propose to model DNN performance beyond a blackbox level and to use these models to develop for the first time:

1. Next-generation Bayesian optimization methods that exploit data-driven priors to optimize performance orders of magnitude faster than currently possible;
2. Graybox Bayesian optimization methods that have access to -- and exploit -- performance and state information of algorithm runs over time; and
3. Hyperparameter control strategies that learn across different datasets to adapt hyperparameters reactively to the characteristics of any given situation.

DNNs play into our project in two ways. First, in all our methods we will use (Bayesian) DNNs to model and exploit the large amounts of performance data we will collect on various datasets. Second, our application goal is to optimize and control DNN hyperparameters far better than human experts and to obtain:

4. Computationally inexpensive auto-tuned deep neural networks, even for large datasets, enabling the widespread use of deep learning by non-experts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 495 000,00
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 495 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0