Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DESIGN AGAINST DISTORTION WITH LAYUP AND SHAPE OPTIMIZATION OF CARBON-EPOXY AEROSPACE COMPOSITES

Obiettivo

In the “DADIYSO COMP” project Swerea SICOMP covers the entire topic and will be the only partner. Swerea SICOMP will develop an FE-based simulation tool for rapid predictions of cure induced part distortions including sub models for cure kinetics, glass transition, and constitutive relations among other aspects. A balance between accuracy, complexity, and simulation time will be achieved which will enable the tool to be used for optimization purposes. Carbon-epoxy distortion calibration coupons and small demonstrator parts will be manufactured and measured to validate the simulation tool for rapid cure distortion predictions.

The final simulation tool for cure distortions will be included in an optimisation framework to allow for shape and layup optimisation to account for cure induced part distortions. The optimization framework will evaluate which areas within the part have the most significant contribution to global distortion, and then adjust the tool/part shape and material layup in these areas to minimize the effects of distortion.

Also an efficient part data (CAD + ply-book) to CAE interfacing method will be developed to import a part design into the optimisation environment, as well as the reverse process. Emphasis will be on creating tools that are accurate and robust, while maintaining a level of complexity that would not be overwhelming for a non-expert engineer in either cure distortion or optimization.

Finally the entire package will be demonstrated on one or more use cases together with the topic manager. The final result of DADIYSO COMP will help designers to predict and prevent distortion in a reliable manner as well as give ideas on how to improve the design for manufacturing

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE SICOMP AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 343 996,00
Indirizzo
FIBERVAEGEN 2 - OEJEBYN
941 26 Pitea
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Norra Sverige Övre Norrland Norrbottens län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 343 996,25
Il mio fascicolo 0 0