Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Confidentiality-preserving Security Assurance

Obiettivo

"This proposal aims to create a new generation of security assurance. It investigates whether one can certify an inter-connected dynamically changing system in such a way that one can prove its security properties without disclosing sensitive information about the system's blueprint.

This has several compelling advantages. First, the security of large-scale dynamically changing systems will be significantly improved. Second, we can prove properties of topologies, hosts and users who participate in transactions in one go, while keeping sensitive information confidential. Third, we can prove the integrity of graph data structures to others, while maintaining their their confidentiality. This will benefit EU governments and citizens through the increased security of critical systems.

The proposal pursues the main research hypothesis that usable confidentiality-preserving security assurance will trigger a paradigm shift in security and dependability. It will pursue this objective by the creation of new cryptographic techniques to certify and prove properties of graph data structures. A preliminary investigation in 2015 showed that graph signature schemes are indeed feasible. The essence of this solution can be traced back to my earlier research on highly efficient attribute encodings for anonymous credential schemes in 2008.

However, the invention of graph signature schemes only clears one obstacle in a long journey to create a new generation of security assurance systems. There are still many complex obstacles, first and foremost, assuring ""soundness"" in the sense that integrity proofs a verifier accepts translate to the state of the system at that time. The work program involves six WPs: 1) to develop graph signatures and new cryptographic primitives; 2) to establish cross-system soundness; 3) to handle scale and change; 4) to establish human trust and usability; 5) to create new architectures; and 6) to test prototypes in practice."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF NEWCASTLE UPON TYNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 485 642,50
Indirizzo
KINGS GATE
NE1 7RU Newcastle Upon Tyne
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Northumberland and Tyne and Wear Tyneside
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 485 642,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0