Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Curved profiles for aerospace applications manufactured by Pultrusion

Obiettivo

This proposal addresses the topic JTI-CS2-2015-CFP02-LPA-02-10 “Development of pultrusion manufacturing applications” from the CLEAN SKY 2 Call for Proposals 02.
The project AeroPul is about the evaluation and demonstration of the pultrusion process for applications in an aerospace environment. Pultrusion process is a highly automated and continuous process capable of high manufacturing rates. The advantage of the pultrusion process is the combination of impregnation, forming and curing in a continuous process and therefore no autoclave is required. The project will demonstrate the pultrusion of curved reinforced profiles for primary and secondary structures.

- Evaluation of carbon fibre textiles and resin system for the capability for pultrusion of primary and secondary aerospace structures
- Manufacturing of two profiles to initially demonstrate the aerospace quality capability of the pultrusion process
- Demonstration and evaluation of required mechanical performance, FST properties and quality inspection methods
- Manufacturing a sample profile for secondary aircraft structures
- Demonstration of the manufacturing of a representative curved part section for primary aircraft structure applications
- Demonstration of the process robustness and the capability for high production rates
- Demonstration of the capability to manufacture curved reinforced profiles by pultrusion

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP02-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FASERINSTITUT BREMEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 441 500,00
Indirizzo
AM BIOLOGISCHEN GARTEN 2 IW3
28359 BREMEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 441 500,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0