Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhance efficiency of combustion engines by monitoring internal chambers Pressure with Novel contactless Optical SEnsor

Obiettivo

Pressure control inside combustion chambers of Diesel cars increases the overall efficiency of the engine and reduce pollution. Car manufacturers need to be compliant to regulatory directives (Diesels are responsible for around 40% of total EU emissions of NOx).
Our pressure sensor (pressureNose) is based on optical technologies, and allows the precise measurement of pressure inside engine combustion chamber. pressureNose features Enhanced Sensitivity and Reliability, Electro Magnetic Compatibility Immunity, and can provide up to 4% increased engine efficiency (close-loop feedback), reducing NOx total emission up to 45,8 Million tons CO2-equivalent/year.
pressureNose measures a displacement of deformable diaphragm induced by pressure using a single mode optical fiber. The uniqueness of pressureNose (PCT patent pending invention “Optical Sensor for Contactless Pressure Measurements”), lies in the fiber optic treated to reduce the optical noise level. Furthermore, there is no physical contact between the sensing membrane and detection elements (fiber), and active components are positioned far from harsh zone.
In the Automotive domain, Piezo-resistive/electric sensors compete with optical sensors. In these sensors the signal arises from pressure induced direct bending of the active Piezo element, subject (over lifetime) to more than 500 million of deformations, posing potential reliability problems.
pressureNose is strategic for Laserpoint to diversify its portfolio. The company, founded 1987, has since then a track record of 100% positive results. 2014 turnover was 4.15 Million Euro, +37% respect to 2013 results.
Laserpoint will define the licensing strategy for the Automotive market and elaborate a preliminary business plan. Main target customers of pressureNose are the Automotive components suppliers. Our proposal is currently under evaluation by some of these players. In order to secure the business, a Risk Management specific task will be implemented as well.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LASER POINT SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA BURONA 51
20090 VIMODRONE
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0