Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ANGIO-tracer for immuno-PET imaging: a stratification and monitoring tool for anti-angiogenesis treatment

Obiettivo

AngioTarget will introduce an angiogenesis imaging agent (ANGIO-tracer) to stratify patients prior to anti-angiogenic therapy (AAT). This proposal is focussing on colorectal cancer (CRC) and will try to save 45,000 stage II/III CRC patients from undertreatment and 60,000 stage IV patients from unnecessary treatment in Europe each year. CRC is one of the most common cancers world-wide. AAT is a widely used and promising approach to restrict growth and progression of all angiogenesis-dependent malignancies. However, this expensive anti-cancer strategy is challenged by low response rates, inadequate efficacy and resistance2. Currently, there is no tool available to stratify patients prior to AAT or monitor response to therapy. The first approved and commercially most successful anti-angiogenic drug is Avastin (Bevacizumab), accounting for over €7 billion in annual sales. As a first phase towards global acceptance of ANGIO-tracer as a standard for stratification and monitoring in AAT of cancer, AngioTarget will focus on the utility of ANGIO-tracer in determining and monitoring Avastin treatment strategies in CRC. This will ensure that all CRC patients receive optimal care and responders can benefit from AAT while non-responders are spared from ineffective treatment.

Commercial introduction in Europe of ANGIO-tracer as a stratification tool in CRC will:
- Improve patient outcome by enabling optimal treatment of over 18,700 stage II/III and 14,000 stage IV patients within 5 years, reducing healthcare costs related to ineffective Avastin administration with €1.8 billion in 2024
- Increase growth and competitiveness of AngioTarget, including cumulative sales of over 261,000 units (total revenue €78 million) within 5 years and a cumulative net profit of >€30 million
- Open up new markets for ANGIO-tracer (e.g. lung, prostate, breast cancer)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANGIOTARGET BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DE BOELELAAN 1118 AFD MED ONC
1081 HZ AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0