Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Delivering next generation Transport Management System to European transport SMEs

Obiettivo

State-of-the-art Transport Management Systems conceived in modular approaches do not provide an all-in-one solution to answer SME business-related needs more broadly. To own a holistic TMS requires a long and expensive integration and customization process which makes TMSs not affordable by SMEs who generally lack resources for it. Additionally, none of the current solutions are able to gather real time data to support real time optimization decisions.
At Ruptela we are committed to developing a new, highly competitive and integrated platform providing all the necessary information to transport SMEs and representing an affordable solution for them: INTRANSYS.
INTRANSYS will use our award-winning fleet tracking and management platform TrustTrack as a foundation to integrate continuously updated traffic data, tracking services, rich communication with driver and eco-driving tools into a single cloud-based application. This real-time integration will allow transport companies to optimize operations on the go 24/7.
As we will offer the system as an “all-inclusive” solution, we will drastically reduce the customization and set-up process both in terms of time and costs. We will achieve this goals by providing a SaaS based pricing model adapted to SME size and usage. INTRANSYS’ ease of use, combined with our extremely competitive pricing strategy opens the door for the
widespread commercial adoption by SME transport companies who dominates the European transport market. Note that we will allow massive savings on European transport SMEs (up to 19% of all transportation processes) while contributing to the EC’s goal of forcing the reduction of CO2 emissions of the transport industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RUPTELA UAB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 194 623,50
Indirizzo
ZALGIRIO 92
09303 VILNIUS
Lituania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Lietuva Sostinės regionas Vilniaus apskritis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 706 605,00
Il mio fascicolo 0 0