Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NON INVASIVE DIAGNOSTIC TEST SERVICE FOR “NON ALCOHOLIC FATTY LIVER DISEASE” MANAGEMENT

Obiettivo

The overall objective of the project as a whole is to provide to the global clinical community a non-invasive diagnostic tool for the management of the NAFLD (Non Alcoholic Fatty Liver Disease) through an ON-LINE SERVICE OF DIAGNOSTIC TEST as alternative to Liver Biopsy.

This project innovative approach is based on two verified proprietary imaging biomarkers linked to the evidence of NASH existence (Non Alcoholic Steatohepatitis) and fibrosis staging in patients with NAFLD, as well as a robust analytical method based on the optical analysis of a liver MRI (Magnetic Resonance Imaging) for the evaluation of these biomarkers.

Currently, no validated non-invasive tests are available to differentiate simple steatosis from NASH. Unmet need for NAFLD management is the development of non-invasive methods able to detect NASH and predict advanced fibrosis in a cost-effective, immediate, widely available, and accurate way.

This project faces a global unmet need and proposes a solution with ambitions of global scope based on a business and operational model that can afford this approach from an European perspective.

With this proposal, Radiologists, Gastroenterologists, Hepatic doctors as well as primary care Doctors, will have access to an early screening of patients with NASH and therefore to an early and cost-saver approach to its treatment strategy, through an accurate on-line service of diagnostic tests based on a business model that anticipate a higher cost-effectiveness ratio compare to liver biopsy.

Our feasibility assessment under Phase I work expect to validate that the business idea is achievable by the analysis of the technical and economic related aspects with the proposal and, at the same time, identifying those key issues to face in Phase II, jointly to the clinic validation and regulatory process necessary of being developed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Talemnology S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SANTANDER 10, 3A
41920 SAN JUAN DE AZNALFARACHE
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0