Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility Study to Combat Physical Inactivity and Improve Sporting Skills through SCULT Sport Mentors and Coaches Marketplace

Obiettivo

About 26% of European adults and 80% of adolescents do not engage in sufficient physical activity, leading to over 500 000 premature deaths per year and imposing annual economic costs of over €80 billion. Sport coaching and mentoring fulfills an important social function in educating, motivating and activating citizens to engage in physical activity. However, with current solutions the access for citizens to sport coaches and mentors is chaotic, whereas freelance sport mentors lack the ability to effectively provide and monetize their services.

The overall objective of the innovation project is to develop and mainstream SCULTmarket, an interactive platform for “sculting”: facilitating the relationships, activities and service-monetization for sport mentors, coaches and their clients in a mutually benefitting technological, social and educative environment. SCULT Ltd. is the first to the market with a compelling business case to effectively combat physical inactivity in Europe and beyond thanks to its scalable nature and business model based on the logic of on-demand service and sharing economy. The prototype has been validated by an extensive mix of experts and potential users within the SCULT network of about 10 000 people through tests conducted at various sport events and activities. SCULTmarket will attract 250 000 users and 130 000 monthly Mentorship Sessions by the end of 2017, and is foreseen generate an annual turnover of €149 million by 2020.

The specific objective of SCULTMARKET project is to verify the business model from the practical, social, technological and economic point of view. The expected outcome is a detailed business, scaling and brand strategy for commercializing the proposed SCULTmarket application, including an IP strategy. Technical requirements and product development roadmap for the application and associated infrastructure will be documented to feed into Phase 2 of the innovation project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCULT OU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KASTEVARRE TEE 3-1
11912 TALLINN
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0