Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Defera - Service Platform for Visual Language Users and Interpreters to Communicate with Spoken Languages Users

Obiettivo

Defera aims at building a “one-stop-shop” service platform for connecting sign language users with interpreters with a push of a button, from anywhere any time. It aims at providing a wonderful free communication experience for all persons, who are deaf or with hearing challenges, coupled with high quality product and free calls from deaf to deaf. Defera will make a huge difference to all its customers!

There are about 5.3% of deaf and hard of hearing people in the world and only few sign language interpreters. In Europe, there is an average of 62 sign language users per sign language interpreter. In Germany, this ratio is 1/ 400. Despite many attempts in research and other automated technologies, none of these have fully replaced human interpreters. Current human interpreting service models are expensive and limited in time and space, thus they do not meet the users’ needs. Defera is changing the current business models in accessing sign language translation service with a mobile platform. Defera service starts as the human driven service business that will be efficient and affordable to users, and appealing to interpreters. The Defera service product offering is unique, and with good quality service it aims to build loyalty on the fast track. We base our quality supply with the high-end interpreting skills available to us in the selected primary markets, and therefore, expect traction to grow fast. The Defera business model is scalable and replicable. We expect expanding growth for the business in years 2017-2019 with more than 4 M€ sales already in 2019. Impact on users will be better quality of life and better job opportunities for both users and interpreters. It will be also easier for many governments to make the recognition and promotion of the use of sign language a reality, implementing the “European Disability Strategy for 2010-2020” and the United Nations Convention on the Rights of Persons with Disabilities, through a business-driven service provision.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIGNMARK PRODUCTIONS OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/O VIHANTO PALVELUT OY, KAJAVANKAT 4B 39
04230 KERAVA
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0