Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Data Integrated Supply Chain Optimisation

Obiettivo

The objective of this project is to commercialise the Valuechain.com Ecosystem. It is a scalable cloud-based platform that enables manufacturing businesses to optimise overall supply chain performance by connecting with supply chain partners, capturing and analysing real-time structured and unstructured data from internal and external sources, and providing multiple scenario plans to optimise individual company and overall supply chain performance through predictive analytics.

Valuechain.com Ecosystem is a disruptive technology and will catalyse the creation of 4 new SME business models in high value manufacturing sectors, unlocking the potential of vertical and horizontal integrated networks of businesses that could not previously collaborate effectively as the information exchange between businesses was very fragmented and manually executed.

Combining real-time knowledge of the supply chain with predictive analytics will provide unprecedented visibility and decision support for manufacturing supply chains and enable European manufacturing companies to monitor and mitigate supply chain risk, create dynamic collaborative supply chain networks by streamlining operations and reduce waste to improve global competitiveness.

Successful completion of a Feasibility Study, including 22 pilot trials, has proven customer interest and price point acceptance from all tiers of the supply chain. A technical development plan has been put together with focus on end user requirements captured. This project will enable Valuechain.com to build on its existing commercialised supply chain collaboration and mapping solutions and secure first mover advantage. The average annual revenue generated from license rental model and aggregated procurement commissions from each client is €1,200 and the potential market opportunity is €75,000,000 annual revenue within 5 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FITFACTORY INNOVATIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 594 665,10
Indirizzo
32 DERBY STREET
L39 2BY ORMSKIRK
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North West (England) Lancashire Chorley and West Lancashire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 184 343,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0