Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Financing Energy Saving Solutions for SMEs

Obiettivo

The EU wishes to improve energy efficiency (EE) by 20% in 2020. SMEs represent 40% of EUs economy, but they invest too little in EE, because it’s not their core business and they lack suitable financing options. 70% of SMEs indicate that they would consider investing if finance was available.
It is Volgroen's ambition to become SMEs largest provider of financed Energy Efficiency measures. Through partners (equipment providers, contractors, EE consultants) Volgroen offers finance to SME customers who can now directly benefit from energy savings without hassle and without having to make direct investments. By aggregating small-scale EE investments through its scalable partner network, Volgroen enables financial markets to invest in these small scale energy saving measures.
Volgroen intends to perform a quick scan in 15 different EU countries and seek detailed market information on three questions: What are legislative aspects, what are financing and refinancing possibilities and what are the market aspects for each country. The results from the quick scan will be validated in detail for 3 to 4 countries. A business plan ‘Volgroen European expansion’ is elaborated with focus on the 3 to 4 scanned and validated countries.
Volgroen has innovative web-based back-office processes, procedures, systems and databases, allowing them to offer financing starting at €2.000 to SMEs for EE investments. SMEs start paying less for their energy on day 1. On average they save €4 for each invested Euro. Their partners may use Volgroen’s infrastructure to change from selling technology to providing energy savings. This paradigm shift has proven increased sales of EE measures by the partners in the Netherlands, Volgroen’s home market and through pilots in Germany and Belgium. Now Volgroen wishes to expand their scalable and replicable business model for small scale energy saving measures for SMEs to other countries and create a €500 million fund by 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VOLGROEN BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PLOTTERWEG 31
3821 BB AMERSFOORT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Utrecht Utrecht
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0