Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel sensor based soil-plant-climate control system for European smart farming

Obiettivo

New tools have to be developed to mitigate emissions of greenhouse gases and adapt to impacts of climate change with
respect to the interfaces of water, land use and biodiversity due to water saving techniques, technology development of
innovative mapping and plant growth monitoring systems. SenSOP-II aims are to provide this tool for advanced smart
farming operations and water and energy saving techniques.
SenSOP-II optimises irrigation, fertilizer- and pesticide application and soil treatment focused on grapes, hop plants, fruits
and vegetables and extensive wheat production areas affected by global temperature increase. SenSOP-II also monitors
vitality, growth and qualities of cultural plants/ crops and measures applied.
The SenSOP-II approach is based beside others on the experiences and expert knowledge of a national funded R&D project
for a trial agricultural company (2012-2014; patent application DE102013012793). Since 2014 SenSOP-II solution has been
demonstrated successfully in the field.
The engineering design of SenSOP-II is an innovative solution based on a Three-Layer approach with soil-plant-climate
based sensors, simulation software tools embedded in a web-based server structure. The user design of SenSOP-II is a lowcost,
easy-to-use and industry independent software tool that is accessible to end-users through internet client devices.
Key market is the wine producing sector in Europe. Wine regions outside Germany will be covered by our prospective
contracted strategic system partners. Further system openness to new applications, techniques and data sources ensures
continuous improvement of SenSOP-II approach within the system partner network to boost SenSOP-II innovation solution
and to create jobs and turnover for each participated SME on an European scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JENA-GEOS-INGENIEURBURO GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SAALBAHNHOFSTRASSE 25 C
07743 JENA
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Thüringen Thüringen Jena, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0