Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent and cost-efficient wind turbine power production using optical sensors

Obiettivo

Sensors are widely used for optimization of technical systems. In most cases they are electrical, hence not safe to operate e.g. on wind turbines blades due to lightning risk, on fuel tanks, in strong magnetic fields or close to generators due to the risk of electrical short circuits. Furthermore cabling is costly, can be cumbersome to handle and signals are difficult to transmit reliably over long distances.

CEKO Sensors (CEKO), a spin-out from the Technical University of Denmark (DTU), Department of Nanotechnology, will disrupt the sensor market by providing sensors that are 100% optical, frequency modulated, have very high sensitivity and are metal-free. The force sensitivity of the sensors has shown to be 1200 times larger than what can be obtained using comparable technologies. At the same time the physical size is 100 times smaller and the weight 3000 times less than other sensors on the market today. These unique features make them crucial for applications where sensitivity, size and weight are critical parameters.

The initial proof-of-market application for the CEKO sensor is wind turbines. Wind turbines have been selected as CEKO sensors addresses several significant challenges for wind turbines owners: Monitoring of blade damages for reduced maintenance and repair costs, optimization of blade loads for efficient production and detection of icing on the blades, which has a high impact on the power production and the safety on ground.

The CEKO sensors will initially be marketed through Brüel & Kjær, a world leading sensor manufacturer, who has estimated the direct achievable market for the CEKO sensors in the wind power segment to be 36.000 sensors/ year worth €22 million. The objectives of the over all innovation projects are to 1) finalise the development of the optical sensor for wind turbines 2) Complete a full scale field test in collaboration with H&L Wind A/S (owner of several wind parks in Germany) 3) Obtain the required industry certifications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CEKO SENSORS APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DIPLOMVEJ 381
2800 KGS. LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0