Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and validation of an innovative nutritional solution to fight muscle atrophy during human space flights, application of the acquired knowledge to prevent muscle degeneration down on earth

Obiettivo

Question: What is the common factor between an astronaut, an older person and someone who just underwent a serious surgery? Answer: Muscle atrophy. During long missions for instance, astronauts can lose up to 50% of their muscle mass severely affecting their performance and health. The only commercially available solutions hardly able to mitigate the effect of weightlessness, ageing and immobilization are exercise and diet but they are not satisfactory in terms of efficiency, ease-of-use, bioavailability, compliancy or scientific backing. AstroCIT’s objective is to develop and validate an innovative nutraceutical to fight muscle loss during human space flights and prevent muscular degeneration on earth. It will revolutionize how muscle atrophy is cared for by giving space physicians, gerontologists and physiotherapists an effective preventive and therapeutic solution, thereby enabling astronauts to be more operational, bettering quality of life in space, improving autonomy of aged or injured people and reducing public spending. This new nutraceutical is based on CITRAGE’s and its partners’ long lasting expertise in developing and commercializing amino acids based products applied to the combination of a proven and a hitherto unseen compounds. During phase 1, CITRAGE will scale-up the project by (a) defining the best formulation and galenics for the product, (b) accessing data generated by other research projects in the field of nutrition and muscle atrophy, (c) collecting medical and financial data to further quantify the technology’s benefit and its risks, (d) defining the protocol of a EU clinical study to be implemented in phase 2 and (e) consolidating the IP strategy. The main deliverable will be an updated business plan enabling CITRAGE to seize this huge business opportunity of further exploiting their know-how in space and down on earth. This feasibility study is an essential first step before routine use and industrial production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CITRAGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
94 AV GENERAL DE GAULLE
94019 CRETEIL
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Val-de-Marne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0