Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ground-breaking flywheel composed of patented pre-stressed concrete that immensely enhances the electrical storage capabilities of renewable energy sources

Obiettivo

Current electrical storage for renewable energy sources are reliant on batteries that are thoroughly expensive, have a short finite life span, privy to temperature change, and contain toxic materials. These factors do not make it commercially viable for long-term mass adoption. Enter the Volant De Stockage Solaire (VOSS) solution, a highly advanced electrical energy storage system, composed of cutting edge ‘stress-tested’ flywheel’s, made fully of concrete. It is able to effectively store energy from intermittent renewable energy resources (e.g. solar and wind) at more than 10 times less the cost of currently used batteries. This is coupled with its infinite lifespan, non-toxic materials, and resistance to temperature change. The Go-to-market is EU countries with high penetration of renewable solar and wind energy (e.g. Denmark, Ireland, Spain, Greece etc.) which also includes more isolated island countries and territories such as Malta, Corsica, Sardenia, Sicily, Spitzbergen, Zealand etc. Partnership offers from energy providers have already been made to Energiestro. However, Energiestro currently sits in a critical phase, having established the solid ground work of its prototype and marketing awareness; requires funds to ensure the technology’s successful final prototyping in order to successfully display itself in a conclusive pilot study. In addition, it would have to meet all standardization & regulatory requirements, in order to fully actualise for the benefit of Europe, and the globe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENERGIESTRO SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
6 RUE DES 13 LANGUES
28200 CHATEAUDUN
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Eure-et-Loir
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0