Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a commercial manufacturing process for a low cost, small footprint, high efficiency fully electric compressor and power controls to fulfil a market need for use in heavy goods vehicles

Obiettivo

Equipmake Ltd have a deep history of developing innovative technologies for niche and specialist markets such as Formula 1. Increasing demand for electrification in the commercial vehicles (CV) sector has created a new market for our electric traction motor and ultra high speed motor to create a highly efficient electric compressor for the CV sector. New legislations are creating an acute need and market pull amongst CV manufacturers for innovative solutions to meet new emission targets. The need is most acute amongst Heavy Goods/Commercial Vehicle (HGV/HCV) manufacturers.

From this September, all new cars and light vans must abide by the new Euro6 regulations, and will be enforced for all HGVs by 2018. Over the past 23 years, the Nitrous Oxide (NOx) and Particulate Matter (PM) levels have been targeted with an overall 99% reduction. NOx is highly dangerous and linked to premature deaths and other health complications. The new standard requires a 55% drop in NOx from Euro5 of 180mg/km. This is bringing an increased need for electrification in the transport sector , creating a need for cost effective electric and hybrid technology for vehicles.

HiPower will address this market opportunity with tests showing that we have a 66% smaller, 66% lighter compressor which is 50% cheaper, bringing both weight and cost savings to end users with a 22% increase in efficiency compared to nearest competing solutions. Calculations show that HiPower will create savings of 9,413 kg CO2 HGV/annum in conventional diesel engines and 1,552 kG CO2/bus/annum on electric buses in addition to the €5.9k saving on battery cost over normal compressors.

We will create market entry using low hanging fruit of the electric bus market to then penetrate the high volume HGV market. 5-year gross profits of €101m from €103m revenues will include royalty fees on high volume manufacture, generating a 5-year ROI of 30:1.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EQUIPMAKE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HETHEL ENGINEERING CENTRE CHAPMAN WAY HETHEL
NR14 8FB NORWICH
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Breckland and South Norfolk
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0