Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a complete low cost Card Payment Acceptance Infrastructure

Obiettivo

Payment Industry is an industry under transformation. The mobile point-of-sale (mPOS) started a revolution in payment acceptance and has opened a whole new market segment of micro-merchants bringing a low-cost POS solution allowing them to accept card transactions cheaply and easily. The mPOS model is forecast to grow rapidly reaching 3 million users by 2017 in Europe. Global market is projected to have 54 million installed units by 2019.
uCube2 project is carried out by the SME Youtransactor (2014 TO : 9M€, Headcount : 35), a company with proven expertise on professional mobility, electronic payment, security and e-ID, developing innovative products for payment acceptance. The objective of YouTransactor in this project is to propose a disruptive innovation in front of the mPOS model and traditional EFTPOS networks for all size retailer market segment. This innovation called the uCube2 aims to find the sweet spot between mPOS and EFTPOS business model. It consists in developing an all-in-one low cost POS solution based on an innovative card payment acceptance device and a global acceptance Infrastructure based on Cloud technologies.
YouTransactor mainly targets two stakeholders: First, Merchant Banks which are arriving late to the mPOS market and need to move quickly. Then, selected merchant segment directly.
Preliminary work on uCube2 led to the success in implementing the global acceptance Infrastructure between merchants and Acquiring Banks. The present feasibility study aims at
- The finalization of the specifications thanks to the involvement of 2-3 acquirers,
- The elaboration of a detailed business plan based on operational experience and acquiring banks interviews: validation of Youtransactor business model, value proposition, market segment targets,
- The freedom to operate. Youtransactor expects to apply for at least two patents
Later on, Phase 2 would perfectly allow to finance further development plan on the final uCube2 solution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

YOUTRANSACTOR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE BRANCION 32
75015 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0