Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Renewable Energy and Connectivity Hub

Obiettivo

Being a world leader in e-learning, e-banking and remote healthcare, EU companies are yet struggle to access the potential market of 1.4 billion off-grid people in developing regions. Off-grid communities in these regions rely on mobile phones for communication and to access essential services such as money transfer, healthcare. Without viable renewable alternatives, off-grid power in developing regions is currently provided through highly unsustainable fossil fuelled methods, and internet connectivity is exceptionally limited. This creates a significant business opportunity for providing reliable, clean and affordable charging for mobile phones and internet access. BuffaloGrid has developed a unique solar power based Hub system and a patent-pending remote payment control mechanism by which mobile phones (or other devices) can be charged under the control of a central server to ensure accountability, transparency and market insights. By combining renewable power and internet connectivity, BuffaloGrid enables EU companies to deliver essential internet-based services (e.g. e-health, e-education, e-governance etc) in developing regions. BuffaloGrid supplies Hubs free to local agents, offering them opportunities to provide mobile charging and internet access to their local communities. This will stimulate local enterprise, encourage entrepreneurship and boost economic development. BuffaloGrid’s unique model of providing the Hub for free, and unlocking access to power, allows demand to be met without charging high fees. Powered by solar energy, BuffaloGrid Hubs are emission-free during use and BuffaloGrid will take back Hubs for upgrade/ remanufacture/recycling at EoL (End-of-Life). During this project BuffaloGrid will develop a detail design of cost-optimised, mass-producible BuffaloGrid Hub with EU supply chain. It will also develop a detail business plan which will include partnership with potential local agents and EU online-based service providers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BUFFALOGRID LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
12 JORDAN STREET OFFICE 2
L1 0BP LIVERPOOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North West (England) Merseyside Liverpool
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0