Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative, easily applicable vaccine for poultry industry against five Salmonella serovars: Enteritidis, Typhimurium, Hadar, Virchow and Infantis – SAL ETHVI

Obiettivo

Salmonella species (also called serovars) are important zoonotic pathogens that cause gastrointestinal disease in humans and animals. Poultry products contaminated with these pathogens are one of the major sources of human Salmonella infections worldwide. Salmonella Enteritidis and Typhimurium are the serovars most frequently associated with human food poisoning (78.3 % of all cases in 2003). The serovars of Salmonella having places three to five are Virchow, Infantis and Hadar. Vaccination of chickens, along with other intervention measures in the overall biosecurity system of chicken farms, is an important strategy that is currently being used to reduce the levels of Salmonella in poultry flocks, which will ultimately lead to lower rates of human infections. However, despite numerous studies that have been performed, there is still a need for safer, well-defined Salmonella vaccines. At Immunolab we invented SAL ETHVI – innovative vaccine against above listed 5 serovars of Salmonella. We also breakthrough the technology for the vaccine production in a way that allows any configuration of serotypes, therefore if there is a need for a vaccine against another serovar, its production will be very easy. The end users of the vaccine will be poultry breeders, namely hens and broilers flocks owners. The unique features of our vaccine constituting our competitive adventage comprise : (1) easy application ; (2) low price ; (3) immediate vaccination upon hatching; (4) no risk of bacteria activation and spreading. We have filled a patent application for the technology and upon the vaccine registration and certification, we aim to commercialize it at the broilers markets of the biggest European poultry meat producers: Poland, Germany, France, the Netherlands, United Kingdom and Russia. We are applying for the SME Instrument Phase 1, aiming to complete the feasibility study and a business plan including industry value-chain mapping, market sizing and critical risks assessment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZAKLAD BADAWCZO-WDROZENIOWY OSRODKASALMONELLA IMMUNOLAB SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UL. KLADKI 24
80-180 GDANSK
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion północny Pomorskie Starogardzki
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0