Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Surveillance of MARiTime surroundings through lasER technology

Obiettivo

Contact and collision incidences are now the most increasing, most frequent and overall the most costly type of accidents in the maritime transport sector, representing 40% of yearly insurance claims and force 1 out of 10 ships to an unplanned dry dock every year costing on average €400,000 per incident. Semi and fully submerged objects are particularly causing havoc to shipping and offshore platforms because they go undetected by state-of-the-art sensors (radars, sonars, optical sensors) presenting an acute need for improved observation capability of the ocean surface layer. A major concern considering the importance of shipping in general (90% of world’s trade), their asset value (up to € 1 Billion cost to build) and the number of people at sea (about 2 Billion transported yearly). Similarly, the maritime security situation is worsening forcing vessels in average to spend €170,000 a year on security related solutions. The project opportunity arises from today’s inability to observe this challenging ocean layer, causing unsatisfying operational risks in a greatly expanding market (with more frequent and more costly security and safety incidents in line with the strong industry expansion). These incidents can be reduced by an appropriate observational sensor like a ladar. It can detect for example drifting growlers (ice floes) or floating containers ahead of a vessel, preventing damaging collisions. The information that the sensor collects can also be directly used for operators to reduce operational cost, for example by accurately observing the sea state as to optimize sail plan models and vessel trim for fuel and emission savings. Such benefits have value for the operators, allowing them to purchase a relatively low cost sensor compared to the costs of an offshore or maritime incident. Moreover, the ladar is complementary to radar, sonar, and other maritime sensors. It would therefore fill a market gap rather than outcompeting existing sensor technologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

G.M.S. GLOBAL MARITIME SERVICES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 940 668,75
Indirizzo
85 GREAT PORTLAND STREET
W1W 7LT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 343 812,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0