Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LINGOKIDS: Adaptive mobile platform for language learning for early age children

Obiettivo

Because of the globalisation, language learning and bilingualism has been introduced in education from the earliest years of schooling. Recent studies show that the best age for a person to learn a second language is 2 to 6 years. Monkimun, aware of this need, is developing an ecosystem of educational game-based Apps that are based on a rigorous scientific research on the psychopedagogy of the learning process in early childhood, together with Universities and research centres.
The propose LINGOKIDS project seeks to become the reference mobile platform available in the market for adaptive language learning, focus on early age children, based on multiple intelligences theory, Big Data techniques, Artificial Intelligence (AI) algorithms, and following a game-based learning methodology. The platform will be able to identify the children's learning pace during play and automatically adapt educational content for a customized learning. In addition to this, LINGOKIDS platform will provide parents and educators with tracking tools and periodic reports, and a user interface framework to co-design tailor-made lessons upon this intelligence.
The envisage LINGOKIDS platform will provide parents and educators with the most innovative solution available in the market to empower early age children with a funny and motivating tool to start learning a foreign language without supervision (but monitored) in a highly customized way, attending at children learning evolution and preferences on the type of lessons (games).
The global market of educational apps for children between 2 and 6 years represents 9.5% of the total market for mobile active applications, which means more than 114 million mobile apps. This market is expected to grow from $1,500 million in 2012 to $2,300 million in 2017. Through the LINGOKIDS project, we seek positioning our company as the leading player providing mobile language learning services for early age children.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MONKIMUN LABS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
"CALLE PRINCESA 25, 5 #5"
28008 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0