Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility assessment on sustainable bulk products, made from coconut fibers

Obiettivo

In the worldwide transport sector, there is a huge demand for (mainly wooden) pallets. Although these pallets meet their functional requirements, they have an enormous effect on the environment, by leading to deforestation, extra transport costs for wood import, and energy and chemical usage in certification.

The goal of the CCP project is to use a resource that is currently considered waste, as the basis for a sustainable, organic pallet, thereby also contributing to a circular economy. The resource is husk from coconuts, hence the project name: CoCoPallet. With a worldwide production of over 62 billion coconuts, there is more than enough material available. In cooperation with the Wageningen University and Research Centre, an innovative and revolutionary production process where both a fiber and resin (lignin) are sourced from the same material (the husk) has been found, to produce the pallets, by pressing the material into 2D and 3D shapes. By using the waste of the coconuts, a health risk is also minimized, as the current coconut husk waste ends up in the sea or on landfills. In the latter, it is a hotbed for malaria mosquitos and thus a large regional biohazard.

Specific objectives in this CoCoPallet H2020-SMEINST Phase 1 study proposal are:
- Explore at least 5 (up to 10) promising business cases and value chains for a variety of applications for pressed coconut fiber material, including transport pallets.
- Evaluate the required specifications and characteristics of these applications with potential customers.
- Elaborate on a detailed business plan.

By sourcing locally, transport costs for the material are also reduced dramatically. The company already has contact with local suppliers and organizations, as a first step to get to know the market better and scale up its business.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COCOPEOPLE BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LIENDENHOF 12
1108 GX AMSTERDAM
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Groot-Amsterdam
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0