Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Glass Recovering Revolution: High performance Optical Sorter for glass collection from Waste

Obiettivo

The amount of Municipal Solid Waste (MSW) in the EU28 reached 245 million tons in 2012. Nowadays, Europe directives for
waste management are more restrictive each year (e.g Landfill Directive 1999/31/EC), but unfortunately, landfill disposal still
represents 34% of total MSW generated. On the other hand, citizen awareness as well as the high fees operators pay for
landfill disposal, have helped to greatly increase the percentage for recycling from 18% in 1995, to 42% in 2012.

However, 40% of all the glass waste ends up in mixed MSW plants (which typically contain 7% of glass). Instead of being
disposed of in selective-waste collection, it ends up in landfills or is composted/incinerated with the remnant waste.

We have developed SEEGLASS, a high performance optical sorter based on computer vision and a pneumatic rejection
system. Our aim is to solve this non-environmentally friendly problem, while also offering our end-users additional revenues
with this recovered material, which is not being exploited now (49€/tn glass). In addition, extracting this glass, will allow the
treatment plants to significantly reduce costs from waste disposal fees (50€/Tonne EU average and rising). Payback for
customers is estimated in only 19 months.

With this project we will (i) construct pre-conditioning process line, (ii) optimise our current SEEGLASS computer vision
system as well as its mechanical and pneumatic design, to reach 80% glass recovery, with 99% purity, (iii) integrate both,
the process line and the glass sorter solution into a demonstrator system, and (iv) validate its feasibility in-house with real
MSW coming from different countries, as well as carry-out an 24/7 end-user validation.

We, PICVISA, will be the first company to recover the glass fraction in refined MSW worldwide (the niche market exists
worldwide) selling Turn-key installations or only SEEGLASS units, contributing to a disruptive change in the sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PICVISA MACHINE VISION SYSTEMS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 203 284,25
Indirizzo
CRTA MANRESA (DE) 50
08280 CALAF
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 718 977,50
Il mio fascicolo 0 0