Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Game-changing Ultrasonic Technology for Energy Saving in Predictive Maintenance

Obiettivo

SONOTEC’s innovation project E-SAVING ULTRASONICS will bring a new solution to the market of industrial maintenance by defining a new state-of-the-art in ultrasonic technology featuring new sensors, electronics and cutting-edge application software. The peculiarity of our approach includes the integration of novel algorithms to exploit physical signals and the user-friendly presentation of testing results designed to achieve high customer benefits. The innovative measuring and testing platform will be launched as a modular handheld device - the SONAPHONE 4.0.

SONOTEC plans to renew the preventive maintenance market for CAS by providing highly improved technology and methods for realistic identification, quantification and reporting of leaks to drastically reduce (≥ 42 % saving potential) the alarming waste of approximately 30 % of energy used in CAS.

Ultrasound technology will become one of the most effective early indicators of faults, wear and inefficient use of energy for industrial customers analysing the operation and state of equipment. Our ground-breaking physics-based technology has proven the potential to be a valuable basis for decision-making in every sector of industrial maintenance pertaining machinery operating facilities.SONOTEC’s goal is to exploit its extended technological potential in the field of machinery diagnostics and to increase the proportion of ultrasound technology by means of new methods and measurement techniques.

The objective of E-SAVING ULTRASONICS is to adapt a game-changing technology based on ultrasound that achieves great benefits by saving energy and reducing carbon emissions for users of predictive maintenance solutions.

SONOTEC's strategy is to renew the business area of ‘Preventive Maintenance’ by exploiting its key competences in the fields of ultrasonic sensor technology, measurement devices and modular software to move from an industry expert to an international market leader in this sector within the next years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SONOTEC ULTRASCHALLSENSORIK HALLE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 158 960,25
Indirizzo
NAUENDORFER STRASSE 2
06112 HALLE
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sachsen-Anhalt Sachsen-Anhalt Halle (Saale), Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 655 657,50
Il mio fascicolo 0 0