Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Complete Solution for Fast and Cost-efficient Yeast Separation Process in Production of High Quality Sparkling Wine

Obiettivo

In only 10 years, global sparkling wine market has expanded for remarkable 40% and continues to grow rapidly, creating limitless market opportunities for sparkling wine producers. Rapid growth of the market is driven by globalization of consumption and increasing change in perception of sparkling wine from luxury, occasional product to an everyday drink. With increasing consumers’ awareness of sparkling wine quality standards, a particular growth is foreseen for high quality sparkling wine market.

However, the hitherto technologic development within the industry has not been able to provide sufficient advance needed to efficiently respond to the growing everyday demand. Today, European and global producers struggle with rigid processing technologies that are time consuming and costly to implement and maintain. The key limiting factor is the current processing technology for separation of yeast sediment from the bottles, which represents the mandatory last step before the product can be shipped to the market. Currently available solutions to perform the separation process require a complex, several weeks long procedure, which can only be performed using the expensive and outdated separation equipment, developed in the 1970s. As a result, producers on average loose approximately 30% of their annual demand, accompanied with high storage requirements and high operational costs.

The objective of the project is to evaluate feasibility for MagYeast, prototyped and patented modern processing solution, that allows rapid separation of the yeast from the sparkling wine bottle in as much as 30 minutes. MagYeast represents the first solution for flexible and cost-efficient production of high quality sparkling wines, which enables the producers to ship their products within the same day as ordered. With MagYeast, producers benefit from: a) increased sales, b) reduced operational costs, c) reduced storage requirements and d) significantly improved overall profitability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INOVINE RAZVOJ IN TRZENJE DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TREBINJSKA ULICA 11
1000 LJUBLIJANA
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0