Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

External Automatic Glaucoma Laser (EAGLE) for the first-line glaucoma treatment: Commercial prototype development and validation

Obiettivo

The GLAUrious project is promoting the novel External Automatic Glaucoma Laser (EAGLE) device with the goal of providing accessible first-line treatment for glaucoma.
Glaucoma, a chronic disease causing progressive optic nerve degeneration, is the leading cause of irreversible blindness globally. Although incurable, disease progression is delayed by reducing intraocular pressure, thus preventing blindness. Some 64 million people worldwide suffer from glaucoma. Current first-line treatment requires daily eye drops, a strict regimen causing 50% patient dropout after 1 year.
Laser treatment for glaucoma has been in use for many years. Its effect lasts for 2−5 years and is repeatable. This traditional 10-minute procedure, involving contact with the patient’s eye, requires the expertise of glaucoma specialists. Consequently, costs are high and accessibility to the general population is low.
The novel EAGLE procedure is automated, non-invasive, non-contact, painless and user friendly—1 second of treatment by one press of a button. This revolutionary cost-effective device could be safely used by the world’s 212,000 ophthalmologists, thus becoming a primary treatment for glaucoma, overcoming serious problems of eye drop non-compliance and effectively preventing disease deterioration.
GLAUrious project aims to ease commercialization of the EAGLE device by securing clinical prototype validation, streamlining commercial production, optimizing component costs, disseminating to key opinion leaders and distributors, and refining commercial strategy. Validation of EAGLE will allow its commercialization enabling penetration of the ophthalmic market and boosting of the industrial consortium partners (BEL and MCI).
The multidisciplinary GLAUrious Consortium, with its four partners from three member states (Belgium, Italy, UK) and one associated state (Israel), incorporates two SMEs and two academic hospitals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2015-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 261 791,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD LANYON BUILDING
BT7 1NN BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Belfast
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 261 791,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0