Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Reliable Nitride based Power Devices and Applications

Obiettivo

The main objective of this proposal is to develop reliable GaN-based power devices and systems for high and medium power electronics targeting industrial and automotive applications and bringing the GaN power devices another step towards the wide usability in the energy saving environment to further tap the full potential which this new material brings along.
This proposal addresses two subjects, one of which is medium power (till 10kW) GaN-on-Si based lateral HEMT structures (Normally OFF devices), with special focus on high reliability, which is still a major blocking item to allow wide-spread market adoption. Hence, the impact of the GaN material quality, in combination with the device layout in view of long-term reliability will be addressed. The project aims an in-depth reliability study and qualification strategy development whereby the study of the impact of dislocations and other structural disturbances inside the materials on the long term device reliability will be specifically addressed. In addition, this proposal aims to demonstrate new device concepts with increased robustness and reliability, which will be realized, evaluated and tested thoroughly. This will demonstrate how it is possible to overcome the known limitations of the GaN on Silicon technology, like e.g. the vertical leakage, trapping phenomena and/or breakdown of lateral HEMTs and the p-GaN gate related reliability issues. The current proposal also contains the development of novel device architecture (dual channel, substrate removal, e-mode), as well as the exploration of new material systems (Aluminum Nitride (Al-based) devices) which can also largely contribute to overcome drawbacks of the GaN on Si technology. The applicability of the novel GaN-on-Si concepts in form of an industrial inverter will be demonstrated finally, with the development of an innovative low inductance packaging system for power devices, making full benefits of the fast switching capability of GaN-based power devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 650 000,00
Indirizzo
VIA 8 FEBBRAIO 2
35122 Padova
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Padova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 650 000,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0