Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bioeconomy Awareness and Discourse Project

Obiettivo

The Bioeconomy Awareness and Discourse Project (BioCannDo) will raise awareness and acceptance of the broad public towards the bioeconomy and bio-based products through a strategic, stakeholder-driven information campaign and education.

Convincing people that the bio-based economy offers something desirable, with new products, functionalities and applications for their daily life, that provide answers to societal concerns (e.g. climate change), requires neutral and science-based information. BioCannDo will present such information in a way that is easy to understand for the broader public. It will provide various means for feedback, interaction and encourges engagement in a discourse on common questions and concerns.

Collaborating with bio-based stakeholder networks and communities at EU, regional and national level, BioCannDo will provide information, educational materials and key communication messages through such channels as a community of related projects and educational partners and an Inhub which combines different means of online communication (i.e. social media, blogs, videos, journalistic articles).

BioCannDo will build on the legacy of previous projects (i.e. by using their networks, or social media accounts), existing material developed by them and be active in collecting, connecting, aggregating and reformulating content from different actors and resources. It will generate new content addressing the most urgent gaps in information and education. Such dual approach will help to maximise synergies and increase impact of both existing and new material.

The developed content and key communication messages will be assessed and tested by stakeholders and target users through focus groups and a market survey. Findings will be used in feedback loops to adapt the content and messages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2015-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACHAGENTUR NACHWACHSENDE ROHSTOFFE EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 288 320,00
Indirizzo
HOFPLATZ 1
18276 Gulzow
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Landkreis Rostock
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 288 320,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0