Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Techniques and Technologies for Effective Wood Procurement

Descrizione del progetto

L’analisi dei dati per trasformare il settore forestale europeo

Il settore forestale europeo deve affrontare molteplici sfide che richiedono immediata attenzione. L’accesso alle risorse lignee è un problema urgente, poiché la loro scarsità mette a rischio la sostenibilità a lungo termine e la redditività economica dell’industria. Inoltre, le inefficienze nelle pratiche di silvicoltura e nell’approvvigionamento di servizi per le operazioni forestali riducono l’efficacia nella gestione delle risorse. Affinché sia possibile garantire la produttività e ridurre al minimo l’impatto ambientale, i processi di raccolta e di sfruttamento delle foreste devono essere ottimizzati. Il settore deve inoltre occuparsi con urgenza della riduzione del degrado del suolo causato dalle operazioni forestali. Per rivoluzionare l’industria, questi complessi problemi richiedono soluzioni innovative. In questo contesto, il progetto TECH4EFFECT, finanziato dall’UE, introduce un sistema all’avanguardia per lo sviluppo dell’efficienza basato sulla conoscenza, sfruttando grandi quantità di dati per fornire soluzioni pratiche e strumenti di ausilio alle decisioni basati su un’analisi dei dati esaustiva.

Obiettivo

The project focuses on increasing access to wood resources through more efficient silviculture and a better understanding of the business models governing the procurement of forest operations services. The project further considers increasing efficiency in forest harvesting and collection, and the reduction of soil impact from forest operations, and puts forward ways of making this a measurable and integrated part of operational efficiency. TECH4EFFECT offers the potential to revolutionize forest operations with a state-of-the-art knowledge-based efficiency development system, providing easily accessible decision support exploiting the large amount of data available in modern industrial forest management. The ambition of TECH4EFFECT is to implement such as management tool, enhanced through 4 years of intensive R&D in close cooperation with the end-users of the Efficiency Portal in 5 participating countries. It is the project’s hope that implementation will result in such obvious benefits amongst the industrial partners that its application will become widespread within the European forest sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BBI-RIA - Bio-based Industries Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-PPP-2015-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NIBIO - NORSK INSTITUTT FOR BIOOKONOMI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 924 437,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 924 437,50

Partecipanti (21)

Il mio fascicolo 0 0