Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pre-commercial lines for production of surface nanostructured antimicrobial and anti-biofilm textiles, medical devices and water treatment membranes

Obiettivo

PROTECT aims to introduce to the market One step antimicrobial finish processes for polymeric materials used in i) specialty textiles for public areas and hospitals, ii) water treatment membranes, and iii) implantable medical devices. Compared to main existing manufacturing routes, the proposed one-step coating technologies are simple, fast, and reproducible. For this, PROTECT uses as a starting point four existing pilot lines emanated from high successful FP7 projects SONO, NOVO and BioElectricSurface. PROTECT will upgrade the nanocoating One step process platform comprising: two roll to roll (R2R) pilots (sonochemical and spray coating) for functional textiles production, a R2R thermo-embedding pilot for antibacterial/biofilm preventing water treatment membranes, and a batch sonochemical pilot for antibacterial/antibiofilm/biocompatible medical devices. This platform will cover a wide range of applications due to their specific characteristics by the following objectives:
a) Incorporating ‘antibacterial antibiofilm biocompatible novel nanoparticles’(NPs) of the following categories: inorganic (CuxZn1-xO ,5 Ga@C-dots, Si/TiO2 composite) polymer (polypyrrole, PPy)) and biologicals (antibacterial enzymes, functionalized lipids (FSLs), hybrid antibacterials) to obtain ‘biocompatible nanostructured surfaces with antimicrobial and anti-adhesive’ properties.
b) Implementing real time characterization methods for monitoring at the nanoscale to characterise relevant materials, process properties and product features for ‘real-time nanoscale characterization’ to ensure ‘reproducibility’ and ‘quality’ of the nano-coated products
c) Improving ‘coating efficiency, production capacity, reproducibility, robustness, cost-effectiveness, safety and sustainability’ of the processes in relation to the targeted applications.
d) Introducing a Labs Network (PLN) that will include also lab scale processes of the proposed technologies for ‘training and knowledge dissemination.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 910 275,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 910 275,00

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0