Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plastic nanocomposite insulation material enabling reliable integration of renewables and DC storage technologies in the AC energy grid

Descrizione del progetto

Integrare le energie rinnovabili con soluzioni di isolamento ottimizzate in materiale termoplastico

Mentre l’Europa si rivolge alle fonti di energia rinnovabili, è essenziale trovare modi efficienti ed economici per facilitare la loro integrazione nelle reti elettriche. Il progetto GRIDABLE, finanziato dall’UE, intende ottimizzare la produzione di un nuovo nanocomposito dielettrico per l’isolamento elettrico, dalla scala di laboratorio fino alla fase di pre-produzione. Questo composito termoplastico ha dimostrato la capacità di migliorare l’efficienza della rete elettrica quando viene applicato come isolante nei cavi a corrente continua ad alta tensione e nei condensatori. I cavi saranno in grado di trasferire l’elettricità su lunghe distanze da centrali elettriche remote, facilitando così l’uso di fonti di energia rinnovabili distribuite e intermittenti. Questi cavi, formati tramite estrusione, ridurranno anche i costi di produzione.

Obiettivo

In the GRIDABLE project we will introduce novel thermoplastic polymer composite materials to enhance performance of essential components of smart grid infrastructure. We have proven in laboratory scale that the polypropylene-silica nanocomposite brings considerable improvements especially in dielectric breakdown strength.

When applied as insulator in high-voltage direct current (HVDC) cable and in DC capacitors, the composite will bring significant enhancement at device level compared to the state-of-the-art. Cost and physical size of the capacitors will be reduced. Thermoplastic composite will enable cost effective production of cables by extrusion. Additionally, enhanced dielectric properties will increase HVDC transfer capacity. This will result in more efficient use of energy and materials.

In the GRIDABLE project we will up-scale production of novel dielectric nanocomposite for electrical insulation applications. We will transfer material’s high performance from laboratory scale to pre-production scale. This will be proven by relevant demonstrators and prototypes. The technical advances gained with novel dielectric material will facilitate to enhance power supply reliability. The new level of dielectric characteristics will help to manage volatility of the grid considering variety of power sources. Thus grid efficiency can be increased. The new HVDC cables will allow efficient electricity transfer over very long distances, e.g. from remote low-carbon power plants. This will also ease utilisation of distributed and intermittent renewable energy sources.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 525 027,95
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 525 027,95

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0